📅11 Maggio 2025

📍Ristorante Libra – Bologna, Via Testoni 10

✅ CORSO DAL VIVO DI UN GIORNO

Hai mai provato quella sensazione di bruciore allo stomaco che rovina anche i momenti più belli?

Scopri come cucinare a supporto dei disturbi gastro intestinali

Partecipa al prossimo corso di Medicina Culinaria e scopri in esclusiva il segreto che i gastroenterologi non ti dicono.

Promosso dall’Associazione No Profit per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina, con il Patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca

Ti sei mai ritrovato a rinunciare a una cena con amici per paura delle conseguenze? O hai mai provato quella sensazione di bruciore allo stomaco che rovina anche i momenti più belli?

I disturbi gastro-intestinali colpiscono migliaia di persone in Italia – solo le malattie croniche intestinali interessano circa 250.000 italiani, con 5-10 nuovi casi ogni 100.000 abitanti all’anno.

Reflusso, gastrite, colon irritabile, Morbo di Crohn… sono condizioni che non solo provocano dolore fisico, ma impattano profondamente la qualità della vita:

Limitano le scelte alimentari
Creano ansia sociale
Costringono a rinunce quotidiane
Portano a provare farmaci su farmaci, spesso con scarsi risultati

E il problema è che la maggior parte delle persone continua a cucinare e mangiare in modo errato, aggravando inconsapevolmente i propri sintomi.

È qui che entra in gioco il nostro corso “Come cucinare a supporto dei disturbi gastro-intestinali” che si terrà sabato 8 giugno a Bologna (e anche online).

In questa giornata di pura formazione, imparerai:

– Quali ingredienti causano infiammazione e come sostituirli efficacemente
– Le tecniche di cottura che migliorano la digestione (e quelle da evitare)
– Come preparare piatti deliziosi con basso indice infiammatorio
– Ricette pratiche ricche di antiossidanti e sostanze protettive per l’intestino


Inoltre, Maria Sole Facioni, presidente di AILI (Associazione Latto Intolleranti), interverrà con preziosi consigli sull’intolleranza al lattosio.
“Ma non sarà un corso con teoria complessa e poca pratica?”

Assolutamente no!

Il nostro approccio mette al centro la pratica, dopo aver appreso la teoria in modo semplice ed efficace. Imparerai a creare piatti saporiti che fanno bene all’intestino.

“Ho già provato diverse soluzioni senza successo…”

Questo corso è diverso: si basa su un approccio scientifico ma pratico, personalizzabile in base alle tue esigenze.

Scegli di prenderti cura del tuo benessere intestinale mangiando piatti gustosi: iscriviti ora al corso 

I posti sono limitati, non perdere questa opportunità di trasformare la tua cucina in un alleato per la tua salute intestinale.

Per chi è?

Il corso è volto a far incontrare l’istruzione universitaria con la popolazione sul modello della Harvard Medical School che indirizza i corsi di formazione in Medicina Culinaria non solo agli studenti di Medicina, ma anche ai medici e alla popolazione.

Il corso affronta tematiche di salute e nutrizione analizzate sul piano scientifico con Chiara Manzi, professoressa di Medicina Culinaria all’università di Ferrara, e altri professori e ricercatori (esperti sul tema trattato) e associate a ricette studiate ad hoc secondo la Medicina Culinaria con piatti ricchi di gusto tipici della tradizione italiana migliorati sotto il profilo nutrizionale e ricchi di fibre e vitamine, ma con pochi grassi, sale e zuccheri.

Dove si terrà?

Al Ristorante Libra in Via Testoni 10, Bologna.

I corsi si tengono dalle 11 alle 17

Quanto costa?

il corso è gratuito! Per gli appuntamenti in presenza si richiede il contributo di 39€ a persona a titolo di rimborso spese pranzo e materie prime.

Tutte le ricette presentate sono senza glutine e senza lattosio, adatte a celiaci e intolleranti. Il buffet Antiaging della pausa pranzo è anch’esso senza glutine e senza lattosio.

La Dieta Funziona?

In un momento storico in cui le diete ci allontanano dai piatti tradizionali della cucina italiana perché tacciati di essere ipercalorici, sbilanciati e prelibatezze come la pizza, la lasagna, la carbonara, la cotoletta, il gelato vengono banditi dalle diete o relegati ad alcuni giorni “liberi” o “di sgarro”, il corso insegna come cucinare i piatti più amati in modo sano ed equilibrato evidence based.

ISCRIVITI SUBITO!

Partecipando a tutti i corsi in presenza riceverai l’attestato di MEDICINA CULINARIA – DALLA RICERCA ALLA RICETTA con il PATROCINIO DEL MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA.

Il corso è gratuito! Per gli appuntamenti in presenza si richiede il contributo di 39€ a persona a titolo di rimborso spese pranzo e materie prime.

Sponsor:
Cucina Evolution Academy