Quì da noi al ristorante Libra di Bologna abbiamo creato il primo tiramisù eubiotico al mondo, con meno zuccheri e meno calorie di una mela ma tutto il sapore e la cremosità che caratterizzano il dessert.
Con le calorie di un vasetto di yogurt alla frutta da 125 g e meno zuccheri di uno spicchio di mela, il Tiramisù Evolution è un dolce da potersi concedere tutti i giorni.
L’aggiunta di inulina dona cremosità alla montata, ci consente di utilizzare meno mascarpone diminuendo i grassi e conferendo al dolce prebiotici con un importante effetto antiaging.
I prebiotici sono nutrimento per la nostra flora intestinale, aiutando il microbiota con conseguenze positive sia sul sistema immunitario che sulla salute psicofisica.
Risultato di molti studi e ricerche recenti che mettono in correlazione la salute mentale, la capacità di attenzione e concentrazione e il benessere psicologico con un buono stato di salute dei nostri “piccoli ospiti” presenti nell’intestino.
Un Tiramisù contro l’invecchiamento
Ma in che modo viene potenziato l’effetto antiossidante nel tiramisù Evolution prevenendo così l’invecchiamento precoce?
Aggiungendo un pizzico di zenzero fresco che supporta le nostre difese antiossidanti endogene nel combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Un grammo di zenzero al giorno aumenta i livelli di antiossidanti endogeni.
Lo zucchero della ricetta tradizionale è stato sostituito da un dolcificante naturale a zero calorie, privo di retrogusto e che non influisce sui livelli di glucosio e di insulina nel sangue.
Inoltre l’aggiunta di inulina abbatte l’indice glicemico di questo dolce e gli conferisce un potere prebiotico. Adesso si può dimagrire e restare in forma anche mangiando il tiramisù.
Un tiramisù da fantascienza, con obbligo di prova.