di Danilo Pertosa

Viviamo in un’epoca paradossale. Mai come oggi abbiamo avuto accesso a conoscenze, tecnologie e risorse alimentari. Eppure, i numeri parlano chiaro: il 50% delle persone nel mondo riceverà una diagnosi di cancro entro i 50 anni. Il diabete di tipo 2 cresce del +700% nei bambini. Il sovrappeso è in aumento in ogni fascia d’età. E le diete? Non funzionano. Promettono miracoli, ma nella maggior parte dei casi lasciano il tempo che trovano, o peggio, alimentano frustrazione e danni metabolici.

Di fronte a tutto questo, una domanda ci ossessiona ogni giorno: è possibile cambiare rotta? Possiamo davvero prevenire, rallentare e invertire il corso di queste patologie attraverso ciò che mangiamo?

La risposta è sì. E noi lo stiamo già facendo.

È nata una nuova cucina

Nel 2012, insieme alla professoressa Chiara Manzi – oggi titolare della prima cattedra universitaria in Europa di Medicina Culinaria – abbiamo fondato Cucina Evolution, il primo metodo scientifico che unisce l’eccellenza del gusto italiano con la potenza della nutrizione clinica.

La Medicina Culinaria è una branca della medicina , capace di prevenire e coadiuvare la cura di malattie cronico-degenerative utilizzando ricette scientificamente formulate, studiate per ridurre l’infiammazione, proteggere le cellule, regolare il peso e favorire la longevità.

Tradizione e innovazione, gusto e benessere: oggi è possibile mangiare una carbonara o una lasagna e allo stesso tempo abbassare il rischio di patologie.

Dal laboratorio al piatto

Nel nostro Longevity Restaurant Libra a Bologna, ogni piatto nasce da anni di ricerca, è certificato Buono da Vivere – il primo marchio in Europa di sicurezza nutrizionale – e contiene:

  • meno zucchero, sale e grassi,
  • più fibre, antiossidanti e molecole della longevità,
  • ingredienti selezionati privi di acrilammide,
  • tecniche di cottura e abbinamenti intelligenti.

Il risultato? Una cucina che coccola il palato ma lavora in profondità su ciò che conta: la nostra salute e il nostro futuro.

Non solo ristorante: un ecosistema che educa e trasforma

Cucina Evolution è molto più di un locale. È un movimento, un ecosistema integrato fatto di:

  • un’accademia che forma medici, chef, nutrizionisti e imprenditori,
  • una linea di prodotti certificati pensati per chi vuole dimagrire mangiando,
  • eventi, esperienze e programmi personalizzati per migliorare davvero la qualità della vita delle persone.

Abbiamo un sogno: portare la longevità nelle case, nei ristoranti, negli ospedali, nelle scuole. Ovunque.
E abbiamo una visione: un milione di clienti davvero felici e in salute entro il 2027.

Fare impresa con i valori

Fare impresa oggi significa prendersi la responsabilità di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato. Non basta più offrire un buon prodotto: bisogna offrire un nuovo modo di vivere.
Con Cucina Evolution, abbiamo scelto di armonizzare il profitto con un impatto positivo. Perché crediamo che ogni imprenditore abbia la possibilità – e il dovere – di trasformare il proprio lavoro in uno strumento di salute pubblica.

E se è vero che “solo chi è abbastanza folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero”… allora noi ci sentiamo perfettamente a nostro agio nei panni dei folli.

Conclusione

Ogni giorno, una persona ci dice: “Grazie, avete cambiato il mio modo di mangiare e di vivere.”
Ecco, questa è la nostra rivoluzione: cambiare il destino di milioni di persone, una lasagna alla volta.

Benvenuti nella Cucina Evolution.
Il futuro comincia a tavola.